Buon Compleanno IGNIS.
Ed eccoci qua, un anno dopo la nostra nascita, dedizione, riconoscimento, amore, tre parole chiavi che ci hanno spinto a metterci in gioco ed impegnarci in prima linea per la crescita socio-culturale del nostro territorio.
Entusiasmo ed una forte progettualità, sono il contorno e il modo di operare di un gruppo di ragazzi, soprattutto di amici, che hanno deciso di mettersi insieme, di far fronte comune alla tante difficoltà che sono presenti nella nostra area geografica.
Attraverso attività, eventi e socialità vogliamo provare ad essere, una soluzione per i tanti, per i molti, che hanno perso la speranza e credibilità verso il nostro Paese, cercando così di essere l’alternativa al preoccupante immobilismo degli ultimi anni.
Senza mai abbatterci e mai puntare il dito contro niente e nessuno, ponendoci un solo obiettivo, quello di diffondere quell’aggregazione e partecipazione dispersa necessaria ad un essere un elemento in più per la ripartenza della nostra terra.
Questi sono gli anagrammi dell’Associazione IGNIS, questo è quello che vogliamo rappresentare, ma sopratutto superare ogni forma di ostacoli e barriere sociali per tornare ad essere uniti e compatti per il bene collettivo.
Un anno intenso, ricco di emozioni e soddisfazioni, dove la Summer Cup ha preso vita, giornate turistiche hanno preso forma e dove tanti progetti sono arrivati ad essere “cantieri” anziché idee embrionali, un altro anno ci attende ma siamo qui, più carichi che mai! Pronti ad impegnarci infondo per il nostro amato Paese.
Noi abbiamo sempre creduto che Campagna vada amata con lo stesso amore incondizionato di come si ama una madre, perché in fin dei conti Essa è un po’ la mamma di tutti noi ed ognuno si dovrebbe sentire legato a Lei come un figlio in un rapporto materno, ogni buon cittadino qual dir si voglia, dovrebbe avere la fermezza e la consapevolezza nel cuore di essere sempre orgoglioso di sentirsi campagnese ed impegnarsi in prima persona a riportare Campagna ai vecchi splendori di un tempo.
L’importanza storica che ha avuto questo Paese, non può sbiadirsi o peggio perdersi, per colpa dell’uomo, non dimentichiamo che questa terra ha dato i natali ai Santi patrono S. Antonino e S. Maria Domenica, al frate eretico Giordano Bruno, a Melchiorre Guerriero, a Juan Caramuel, al vescovo Palatucci fino ad arrivare ai contemporanei Nino Aiello e Gelsomino D’Ambrosio, quindi intervenire e costruire sono per noi termini incontrovertibili, affinché Campagna ritorni ad essere punto nevralgico della Piana del Sele.
L’Associazione IGNIS dal canto suo è pronta e presente per portare avanti quanto scritto in precedenza, con la sicurezza che oggi siamo in molti, domani saremo in tanti a sposare la nostra causa, ma nel frattempo, Vi auguriamo una buona lettura ed un buon approfondimento del nostro lavoro.
Avanti, con Campagna nel cuore. Sempre.
Buon compleanno IGNIS.
Il presidente
Cristian Viglione.