HALL OF FAME 2016 – Abbiamo la data!
28.12.2016 … la storia si avvicina! … a breve la prima nomination! coming soon! #halloffame #ignis#campagna
28.12.2016 … la storia si avvicina! … a breve la prima nomination! coming soon! #halloffame #ignis#campagna
Generalmente nella mia vita non ho mai dato seguito a polemiche futili, a beghe personali o a frivole accuse…e credetemi, ne ho viste e sentite talmente tante da sentirmi “con le spalle larghe” sotto questo punto di vista.
Chi mi conosce, sa bene che non sono un “tipo” che passa del tempo su Facebook a giudicare per partito preso l’operato di “Tizio” perché forse ha qualche remora personale con qualcuno, non passo del tempo a denigrare “Sempronio” perché forse, a differenzia “Mia”, sa dialogare con le persone e mette la propria Città e il suo futuro prima di qualsiasi cosa, prima di qualsiasi risultato elettorale (e il sottoscritto, mettendoci sempre la faccia, un nome e cognome, un immagine del profilo semmai, avrebbe avuto più di una motivazione a starsene a casa, davanti ai social a sparare a zero contro tutto e tutti, SENZA ALZARE NEMMENO UN DITO PER LA COMUNITA’) e prima di qualsiasi amministratore.
Credetemi quando Vi dico che questo post non è perché sono stato attaccato direttamente io, anzi avrei preferito che fosse così, me ne sarei FREGATO ALTAMENTE, ma, quando viene toccata un’ASSOCIAZIONE con tutte le lettere maiuscole (regolarmente iscritta a tutti gli albi di categoria), che da tre anni opera incessantemente sul territorio, senza chiedere nulla in cambio e senza mai e dico mai avere avuto 1€ DI SOLDI PUBBLICI o CONCESSIONI SPALMATI NEGLI ANNI, la quale ha sempre dato e mai preso, mettendosi sempre in gioco, anche a rischio di non farcela, ASSOCIAZIONE che ha investito nel cuore del Centro Storico cifre a parecchi zero, solo grazie alla forza delle proprio braccia, delle proprie menti e a tanti sponsor che evidentemente tanto abusivi non ci considerano.
Quando vedo toccare i miei ragazzi, persone fantastiche, i quali in maniera del tutto gratuita, ma, allo stesso tempo in maniera piena di passione ed amore verso la propria comunità “sacrificando” il proprio e sacrosanto tempo libero, allora non ci sto.
Visti gli ultimi post che ci stanno dedicando, viste le ultime affermazioni, purtroppo mi sono visto costretto a riscrivere, stavolta in maniera ufficiale per precisare quanto segue:
– IGNIS non ha velleità o propensioni poltronistiche/elettorali;
– IGNIS ha come solo scopo la sola promozione del territorio attraverso eventi, attività e programmazione;
– IGNIS ha aperto le porte incondizionatamente e in maniera del tutto gratuita a chiunque abbia voluto usufruire delle nostre attività, quindi anche del centro sportivo “Ottavio Palladino” (anche a persone vicinissime a chi oggi ci accusa e ci definisce abusivi, senza attributi, approfittatori etc. etc. etc. vorrei tanto sapere se lo eravamo anche allora…);
– IGNIS vanta lavori di riqualificazione, manutenzione e adeguamento della struttura sostenute a proprie spese della struttura sportiva “Ottavio Palladino” in via Concezione;
– IGNIS vanta ad oggi più di 2.600 interazioni con persone transitate nell’evento SUMMER CUP, quindi anche nella struttura, dove i protagonisti sono stati tutti, da i bambini, con i corsi specifici tenuti dai NOSTRI COACH ABILITATI UFFICIALMENTE DALLA FEDERAZIONE DI BEACH VOLLEY ITALIA, il sollievo di tantissimi genitori e nonni che hanno avuto una possibilità in più di svago e di crescita per i propri piccoli, diverse da Facebook e Play Station; ai tanti ragazzi e ragazze di Campagna impegnati e non nelle nostre attività che hanno avuto una struttura che li potesse ospitare sotto casa senza la necessità di prendere macchina e cambiare CITTA’, fino ad arrivare ad ATLETI DI CALIBRO INTERNAZIONALE, i quali, ovviamente sono rimasti incantati dal nostro Paese (per controprova Vi invito a leggere le recensioni e i post che hanno lasciato sulla nostra fan page,ops, forse non sapete cos’è, dico pagina, forse è meglio, SUMMER CUP), 3.896 visitatori portati a “spasso” tra le vie del Centro Storico, 5 eventi organizzati, una vittoria compartecipata ad un bando sociale, etc. etc. etc.)
– Investimenti nel PROPRIO PAESE che hanno portato la nascita di una MICROECONOMIA alleviando in parte le sofferenze dei nostri COMMERCIANTI e mi permetto di suggerirvi a Voi Associazioni con la A maiuscola che se chiacchieraste di meno e fareste di più, i commercianti sarebbero ancora più contenti;
…e potrei andare avanti per ore, ma non voglio tediare nessuno e dopo questo lungo focus non voglio andare oltre, altrimenti rischierei come i tanti che affollano “Faccia da libro” di essere estremamente banale.
Tango a puntualizzare l’ultima cosa, Io rispetto, anzi Noi rispettiamo tutti, tutti i punti di vista, tutte le idee, non vogliamo mancare di rispetto a nessuno, ma, allo stesso tempo, pretendiamo rispetto, perché fino a prova contraria, non abbiamo messo becco e non tanto meno “indaghiamo” in questioni che non ci riguardano, preoccupandoci solo di lavorare per Campagna, proprio per questo NON RISPONDERÒ’ E NON RISPONDEREMO NE IN FORMA SCRITTA E NE VERBALE AD OGNI FORMA DI PROVOCAZIONE E DI ACCUSA, ANCHE PERCHÉ’ DOPO QUANTO SCRITTO NON ACCETTIAMO LEZIONI DA NESSUNO, NE TANTO MENO DA VOI.
Chi deve sapere sa, chi ancora non sapeva ora saprà, INCREDIBILMENTE E PARADOSSALMENTE siamo al centro di un attacco gratuito ma che non ci scalfisce nemmeno un po, parlano i fatti! Tutto il resto è nulla mischiato con il niente.
Spero di non trovarci più in queste spiacevoli situazioni, ma ripeto, non ci torneremo, abbiamo ben altro a cui pensare, non possiamo SPRECARE DEL TEMPO E DELLE ENERGIE, CI SONO MOLTO COSE PIÙ’ IMPORTANTI, cose che a quanto sembra, non siete in grado di concepire ne intellettualmente ne praticamente, come la crescita costante della Città di Campagna.
Per il resto va bene così, ai posteri l’ardua sentenza, ammesso che fosse necessario aspettare i posteri.
Speriamo sempre il meglio per Campagna.
FIRMATO:
Cristian Viglione,
presidente Associazione IGNIS.
Cari amici, con l’arrivo del 2016 è tempo di iniziare a svelare i primi progetti targati IGNIS di questo anno, iniziamo con quello che si può dire new entry, ma, allo stesso tempo anche più affascinante, ovvero la Hall of Fame Città di Campagna.
L’espressione inglese “Hall of Fame” (traducibile letteralmente in italiano “Arca della Gloria”) è usata per indicare una lista di persone che si sono particolarmente distinte in uno specifico campo di attività, per esempio in uno sport o in un genere musicale.
Portando così lustro, non solo a se stessi, ma anche all’intera comunità di appartenenza.
Noi di IGNIS vogliamo render loro omaggio.
Introduncedoli nell’ “Arca della Gloria”, cosicché le loro gesta, riecheggino nell’eternità.
A breve le prime le nomination, i primi introdotti in questa speciale categoria, restate connessi. #ignis #campagna #halloffame
L’Associazione IGNIS augura a tutti Voi un gioioso e sereno 2015!
Un grazie a chi c’è stato e chi ci sarà…Buon Anno! Festeggiate con prudenza e moderazione.
Carissimi,
A seguito della riunione del direttivo del giorno 05.12.2014, si convoca l’Assemblea dei Soci per il giorno 20.12.2014 alle ore 16.45 in prima convocazione e alle 17.00 in seconda convocazione.
Punti all’o.d.g.:
– Approvazione Bilancio Consuntivo 2014;
– Approvazione Bilancio Preventivo anno 2015;
– Calendario attività 2015;
– Varie ed eventuali.
Inoltre segnaliamo e invitiamo tutti a partecipare domenica 21/12 alla seconda giornata di intrattenimento per bambini con la delle nostre animatrici e la presenza di Babbo Natale nella villetta comunale di l.go Sant’Antonio, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, in questa occasione saranno disponibili le foto scattate domenica scorsa.
Il giorno 23 invece, sarà la giornata dell’evento “Notte Bianca”, sin dal mattino sarà allestito in piazza Melchiorre Guerriero, uno stand per la raccolta doni di beneficenza a favore dei più bisognosi, perché Natale è anche e sopratutto questo, per donare un sorriso a chi ne ha davvero bisogno, c’è bisogno della partecipazione di tutti noi.
Dalle 18.00 alle 20.00 saranno disponibili visite guidate alla scoperta della Città di Campagna, offerta in modo gratuite dal nostro settore turistico oltre ai mercatini presenti per le via del centro storico tutta la serata.
Dalle 21.00 alle 24.00 vi saranno due concerti natalizi, il primo a l.go Sant’Antonio e il secondo in piazza Melchiorre Guerriero (*in caso di pioggia verranno effettuati nella Basilica Pontificia di Santa Maria della Pace e nella chiesa di San Giovanni).
E’ il nostro Natale, non fatevelo raccontare.
Cristian Viglione, presidente.
Ci siamo! Domani 14/12/2014 il via ufficiale del Natale Campagnese 2014 a cura dell’Associazione IGNIS in collaborazione con il Comune di Campagna e il gruppo dei commercianti del centro storico della Città di Campagna, le attività partiranno dalle ore 10.00 con l’intrattenimento e animazione per i più piccoli e con la presenza di Babbo Natale disponibile a raccogliere le prime letterine e fare le foto con i piccoli Campagnesi, l’esposizione dei primi presepi, il via dei mercantini di Natale, dalle 10.00 alle 20.00 saranno con noi gli espositori di prodotti artigianali e dell’usato a cura dell’Associazione “Eboli nella cultura” con il centro storico a ZTL tutta la mattina, ma anche l’addobbo del primo albero di Natale in piazza Melchiorre Guerriero, chiunque voglia partecipare con una pallina simbolica sarà il benvenuto, Vi aspettiamo numerosi, è il nostro Natale, non fatevelo raccontare.
Associazione IGNIS.
L’Associazione Ignis è conscia del fatto che il centro storico cittadino non abbia nulla da invidiare ad altre grandi città in quanto a bellezza ed alla possibilità di creare atmosfere e suggestioni natalizie.
A tal proposito, nasce il progetto Natale Campagnese, realizzato grazie alla collaborazione con il gruppo Commercianti centro storico e il Comune di Campagna. Il progetto presenta una doppia finalità: da un lato rinverdire il turismo nel periodo natalizio, e dall’altro avviare un primo esperimento di marketing territoriale.
Il calendario delle attività abbraccia un arco temporale che va dall’8 dicembre 2014 al 18 gennaio 2015 e prevede:
– Mercatini di Natale nei giorni 14/ 22 / 23 / 28 dicembre e 5 gennaio, a cura dell’Associazione “Eboli, cultura nel territorio”
– Esposizione di presepi artigianali tutti i sabati e le domeniche fino al 18 gennaio
– Notte Bianca, il giorno 23 dicembre 2014, con l’esibizione di due cori, uno in Piazza Guerriero, l’altro in Largo S. Antonio *, e la possibilità di seguire un percorso enogastronomico, con prodotti appartenenti alla tradizione natalizia e campagnese messi a disposizione dai commercianti aderenti all’iniziativa
– Visite guidate gratuite per tutti i cittadini campagnesi il giorno 23 dicembre 2014
– Allestimento di due alberi, uno in Piazza Guerriero, l’altro in Largo S. Antonio
– Attività ludiche e d’intrattenimento per i più piccoli, tutte le domeniche fino al giorno 04/01/2015
– Solidale raccolta doni e beni di prima necessità, la mattina del 23 dicembre, da consegnare poi all’istituto Via Piedi Zappino
– Allestimento vetrine monotematiche per l’intero corso del centro storico
– Predisposizione impianto di filodiffusione nei negozi aderenti all’iniziativa
Ti aspettiamo a Campagna, Non fartelo raccontare!
Associazione IGNIS
*in caso di maltempo l’esibizione dei due cori avverrà nella Basilica Pontificia “Santa Maria della Pace” e nella chiesa di San Giovanni.
Si è concluso il 18 settembre 2014, a Campagna, il ciclo di attività del progetto “Il Mondo Fuori” delle associazioni Ignis, Moto Perpetuo Onlus, Chiara Paradiso – la forza dell’amore Onlus e Sinergie Onlus.
La collaborazione tra le quattro associazioni nasce, progettualmente, a gennaio e si articola in un lasso temporale di nove mesi. Nove mesi di attività concentrate maggiormente nel reparto di pediatria e oncologia dell’Ospedale Umberto I di Nocera, ove i volontari delle suddette associazioni hanno realizzato laboratori inerenti il proprio profilo e le proprie attitudini, volti alla scoperta e alla conoscenza del mondo fuori, sviluppando pertinentemente il nome del progetto.
La Città di Campagna è stata una degna cornice per sancire la conclusione di questa esperienza, attraverso la visita guidata ad alcuni dei più bei siti (religiosi e non) presenti sul territorio, offerta da Ignis ad un folto gruppo di visitatori, tra i quali appartenenti delle altre associazioni del progetto e alcuni malati di Parkinson e Alzheimer. Il gruppo ha risalito l’intero corso della città, restando piacevolmente colpito dalla sua ricchezza storica, sapientemente illustrata dalla guida dell’associazione campagnese, Diego Magliano. Particolarmente significativo anche il momento conferenziale avutosi nella sala “G. D’Ambrosio” (Campagna, SA) cui hanno partecipato i presidenti delle associazioni coinvolte e il Sindaco della Città di Campagna, Roberto Monaco.
Ignis, Moto Perpetuo Onlus, Chiara Paradiso – la forza dell’amore Onlus e Sinergie Onlus si sono poi salutate con la promessa di non separare irreversibilmente le loro attività, nella consapevolezza che l’unione e la mescolanza di capacità, in principio lontane e diverse, garantiscono una crescita morale e professionale.
Una giornata davvero importante, non solo per le testimonianze del lavoro svolto antecedentemente, ma anche colma di opportunità per cogliere le criticità di realtà, che siano esse comportamentali o architettoniche, di esclusione di fasce sociali che vivono in condizioni di disagio. Disagio che non è la malattia, mentale o fisica che sia, in sé, ma disagio che nasce nel momento in cui essa diventa ostacolo per la conduzione di una vita dignitosa e con pari opportunità e facoltà. Le barriere architettoniche, di cui Campagna purtroppo si fregia, rappresenta un vero e proprio ostacolo non solo fisico, quanto mentale all’integrazione di persone con disabilità. Non potremo definirci un popolo progredito finchè tutti non potranno usufruire dei medesimi servizi, a seconda delle proprie necessità.
Ignis lo sa, e porterà avanti questa battaglia, dimostrando di esserne, anche questa volta, all’altezza.
Il Presidente e tutti i soci, mandano il loro augurio più sincero di una Buona Pasqua e una felice Pasquetta.
Domani dalle ore 15.00 alle ore 16.00 l’ Associazione IGNIS sarà ospite da Radio Booonzo alla trasmissione radiofonica dedicata alle associazioni “Il progettista” seguiteci in diretta su http://www.radiobooonzo.it/
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.