L’Associazione Ignis è conscia del fatto che il centro storico cittadino non abbia nulla da invidiare ad altre grandi città in quanto a bellezza ed alla possibilità di creare atmosfere e suggestioni natalizie.
A tal proposito, nasce il progetto Natale Campagnese, realizzato grazie alla collaborazione con il gruppo Commercianti centro storico e il Comune di Campagna. Il progetto presenta una doppia finalità: da un lato rinverdire il turismo nel periodo natalizio, e dall’altro avviare un primo esperimento di marketing territoriale.

Il calendario delle attività abbraccia un arco temporale che va dall’8 dicembre 2014 al 18 gennaio 2015 e prevede:
Mercatini di Natale nei giorni 14/ 22 / 23 / 28 dicembre e 5 gennaio, a cura dell’Associazione “Eboli, cultura nel territorio”
Esposizione di presepi artigianali tutti i sabati e le domeniche fino al 18 gennaio
Notte Bianca, il giorno 23 dicembre 2014, con l’esibizione di due cori, uno in Piazza Guerriero, l’altro in Largo S. Antonio *, e la possibilità di seguire un percorso enogastronomico, con prodotti appartenenti alla tradizione natalizia e campagnese messi a disposizione dai commercianti aderenti all’iniziativa
Visite guidate gratuite per tutti i cittadini campagnesi il giorno 23 dicembre 2014
Allestimento di due alberi, uno in Piazza Guerriero, l’altro in Largo S. Antonio
Attività ludiche e d’intrattenimento per i più piccoli, tutte le domeniche fino al giorno 04/01/2015
Solidale raccolta doni e beni di prima necessità, la mattina del 23 dicembre, da consegnare poi all’istituto Via Piedi Zappino
Allestimento vetrine monotematiche per l’intero corso del centro storico
Predisposizione impianto di filodiffusione nei negozi aderenti all’iniziativa

Ti aspettiamo a Campagna, Non fartelo raccontare!

Associazione IGNIS

*in caso di maltempo l’esibizione dei due cori avverrà nella Basilica Pontificia “Santa Maria della Pace” e nella chiesa di San Giovanni.